Sabato 27 aprile alle ore 19.45, nelle sale dell’Arcivescovado di Taranto, sarà inaugurata la Mostra Biblica “La Bibbia, libro di vita e di cultura”. Si tratta di una rassegna di grande prestigio scientifico e religioso, curata dal frate francescano p. Michele Perugini, che si compone di tre percorsi: uno storico-didattico sulla vita e il costume del popolo d’Israele, uno bibliografico, comprendente numerose edizioni antiche di Bibbie e di altri testi di pregio, e uno iconografico, che costituisce un’ampia testimonianza delle illustrazioni d’arte dei Grandi Maestri dell’incisione.
La rassegna, che si configura come un grande evento culturale, è stata esposta in numerose città, riscuotendo ovunque un notevole consenso di pubblico e di critica.
L’ufficio diocesano per i Beni Culturali, diretto da don Giuseppe Russo che ha portato la mostra a Taranto, durante i giorni della mostra ha previsto serate di studio e di approfondimento:
11 maggio – ora 17.00, Sala di rappresentanza della Provincia serata di studio a contenuto tecnico-artistico; 14 maggio – ore 17.00, Sala di rappresentanza della Provincia, serata di studio a contenuto biblico-archeologico; 25 maggio – ore 19.15: Duomo: chiusura della mostra con lectio divina dell’Arcivescovo: “Mt 8,23.27 – La tempesta sedata”.
La mostra, che si inserisce nel programma dei festeggiamenti di S. Cataldo, resterà aperta fino al 26 maggio e sarà visitabile al mattino (dalle 9.00 alle 13.00) e nel pomeriggio (dalle 16.00 alle 20.00) con l’ausilio di guide esperte che illustreranno ai visitatori le varie sezioni. I gruppi più numerosi (parrocchie, scuole’) sono pregati di prenotarsi (339.7830695)
Il direttore dell’ufficio
Sac. Cosimo Damasi
Taranto, 24 aprile 2002
- Home
- Diocesi
- Arcivescovo
- Vicari Episcopali
- Curia
- Contatti
- Vicario Generale
- Cancelleria
- Settore Giudiziario
- Uffici
- Archivio Storico
- Beni Culturali Ecclesiastici
- Caritas diocesana
- Catechesi
- Confraternite
- Consulta Aggregazioni Laicali
- Comunicazioni Sociali
- Cooperazione missionaria
- Diaconato permanente
- Dialogo ecumenico ed interreligioso
- Centro Vocazioni
- Economato
- Educazione, Scuola, Istruzione e Università
- Formazione del Clero
- Liturgia e Ministeri istituiti
- Nuova Edilizia di Culto
- Pastorale dei Migranti
- Pastorale della Cultura
- Pastorale della Famiglia
- Pastorale della Salute
- Pastorale Penitenziaria
- Pastorale dello Sport, Turismo e Tempo Libero
- Pellegrinaggi
- Problemi sociali, Giustizia e Pace, Salvaguardia del Creato
- Promozione del Sostegno alla Chiesa
- Servizio per la Pastorale Giovanile
- Ufficio Stampa e Portavoce
- Ufficio Tecnico
- Organismi di partecipazione
- Enti e Persone
- Links