Il 5 gennaio ricorre il quarto anniversario dell’ingresso di monsignor Filippo Santoro nell’arcidiocesi di Taranto. Il 21 novembre 2011, la sala stampa vaticana, in contemporanea alla curia tarantina, rese nota la volontà di Benedetto XVI di trasferire il vescovo di origini pugliesi, missionario fidei donum dai primissimi anni ’80 in Brasile, dalla diocesi di Petropolis al capoluogo ionico.
Il 5 gennaio 2012 dom Filippo (così si rivolgono ai vescovi in Brasile) cominciò il suo servizio episcopale a Taranto, venendo dal mare, riprendendo la tradizione dei vescovi successori del naufrago San Cataldo.
Il Vicario Generale, monsignor Alessandro Greco, ha invitato i sacerdoti+ e i laici che lo desiderano, alla messa di ringraziamento presieduta dall’arcivescovo, domani alle 12.00, presso il Seminario di Poggio Galeso.
|
- Home
- Diocesi
- Arcivescovo
- Vicari Episcopali
- Curia
- Contatti
- Vicario Generale
- Cancelleria
- Settore Giudiziario
- Uffici
- Archivio Storico
- Beni Culturali Ecclesiastici
- Caritas diocesana
- Catechesi
- Confraternite
- Consulta Aggregazioni Laicali
- Comunicazioni Sociali
- Cooperazione missionaria
- Diaconato permanente
- Dialogo ecumenico ed interreligioso
- Centro Vocazioni
- Economato
- Educazione, Scuola, Istruzione e Università
- Formazione del Clero
- Liturgia e Ministeri istituiti
- Nuova Edilizia di Culto
- Pastorale dei Migranti
- Pastorale della Cultura
- Pastorale della Famiglia
- Pastorale della Salute
- Pastorale Penitenziaria
- Pastorale dello Sport, Turismo e Tempo Libero
- Pellegrinaggi
- Problemi sociali, Giustizia e Pace, Salvaguardia del Creato
- Promozione del Sostegno alla Chiesa
- Servizio per la Pastorale Giovanile
- Ufficio Stampa e Portavoce
- Ufficio Tecnico
- Organismi di partecipazione
- Enti e Persone
- Links