Veglia missionaria e Festa dei giovani


S.E. Mons. Filippo Santoro ha inviato, nelle settimane scorse, una lettera indirizzata a tutti i parroci, i sacerdoti, i catechisti e a tutti i responsabili dei gruppi giovanili  per invitarli a questo momento di gioia.
Pregheremo e rifletteremo – scrive il Vescovo – sul tema “Chiesa missionaria, testimone di misericordia”, in profonda sintonia con Papa Francesco che ci esorta e ci invita a guardare alla missione ad gentes come una grande e immensa opera di misericordia sia spirituale che materiale. In questa Giornata Missionaria Mondiale, siamo tutti invitati ad “uscire” , come discepoli missionari, ciascuno mettendo a servizio degli altri i propri talenti, la propria creatività, la propria saggezza ed esperienza nel portare il messaggio della tenerezza e della cornpassione di Dio all’intera famiglia umana.
Quest’anno la celebrazione viene preparata dail’Ufficio Diocesano di Cooperazione Missionaria tra le Chiese, dall’Ufficio di Pastorale Giovanile e dall’Ufficio Vocazionale. Animatori saranno i giovani della Diocesi, speranza della missione della Chiesa.
AIle ore 18:30 i partecipanti avranno modo di ascoltare le testimonianze dei giovani che hanno partecipato alla GMG a Cracovia e a seguire aile ore 19.30, avra inizio la veglia di preghiera presieduta da S.E. Mons. Arcivescovo. Subito dopo, la festa per testimoniare la gioia della fede.
“Invoco lo Spirito Santo – conclude Mons. Arcivescovo – perche tutti possiamo vivere la grazia di questo momento di comunione e di missione, incontrando la gente per le vie della nostra citra.”